Workshop seminariale "Conversazioni dal Basso '08"
"Conversazioni dal Basso" è un ciclo di eventi e incontri dedicati al rapporto tra società e nuovi media.
L'edizione del 2008 del workshop intende riflettere sul rapporto fra politica e nuovi media, su come i nuovi media possano cambiare la politica aprendo nuove possibilità di comunicazione e di socialità.
Il workshop è promosso dai corsi di laurea in Scienze della comunicazione e in Comunicazione e pubblicità della Facoltà di Sociologia dell'Università di Urbino: le lauree triennali in Scienze della Comunicazione della sede di Urbino e in Comunicazione Pubblicitaria della sede di Pesaro e la laurea specialistica in Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni della sede di Pesaro.
Approfondimenti sul blog di conversazionidalbasso: http://conversazionidalbasso.wordpress.com/ 
Programma "Conversazioni dal Basso" 2008
La giornata sarà suddivisa in quattro slot della durata di un'ora e mezza ciascuno curati da un docente, un blogger e uno studente.
Saranno presenti, in un confronto tra docenti e blogger: Luca Conti, collaboratore de Il Sole 24 Ore, saggista e autore del blog Pandemia, Giuseppe Granieri, saggista, giornalista per Il Sole 24 Ore, blogger, Massimo Russo giornalista e codirettore di Kataweb su cui tiene un blog e Lele Dainesi, blogger, podcaster e giornalista, collaboratore di testate come Il Sole 24 Ore, L’Impresa, Digital Lifestyle, Windows & Net Magazine, Key4Biz.it e molti altri...
Il programma completo ed aggiornato lo potete trovare sul blog a questo link
Dove si svolgerà e quando?
"Conversazioni dal Basso" si svolgerà in data venerdì 9 Maggio 2008 nella sede dei Corsi di laurea in Comunicazione e Pubblicità di Pesaro, in viale Trieste, 296.
View Larger Map
Come arrivare?
Per chi viene dal casello dell'autostrada: premetto che la strada da seguire è molto più semplice di quello che sembra, non dovreste avere problemi, all'uscita del casello vi troverete di fronte una rotatoria, girate verso destra, in direzione Pesaro, proseguite sempre dritti, dopo poco avrete di fronte una rotatoria con una fontana, prendete la prima uscita, in pratica seguite la strada che già stavate percorrendo.
Dopo poco troverete un'altra rotatoria, in questo caso prendete la seconda uscita, proseguite, dopo un kilometro incrocerete un semaforo, rimanete sul lato destro per continuare in direzione mare.
Ora siete sulla strada adriatica, continuando dritti incontrerete un'altro semaforo, seguite ancora la strada, passerete sopra un ponte seguito da un semaforo e poco dopo un'ulteriore semaforo, se le indicazioni sono state seguite bene, e scritte in modo decente, dopo qualche centinaio di metri dovreste trovare sulla destra un Blockbuster e poco più avanti la strada dovrebbe fare una curva.
All'altezza della curva ci sono due possibilità: seguire la strada, arrivare ad un semaforo, girare a sinistra, trovarsi di fronte la Palla di Pomodoro e arrivati in fondo girare a sinistra per poi proseguire facendo tutto viale Trieste fino a che non si trova sul lato destro un grande edificio un centinaio di metri dopo l'ultima stazione balneare e sul lato sinistro dei giardini, a quel punto sarete arrivati, oppure all'altezza della curva di cui parlavamo prima prendere lo svincolo che sta sulla sinistra per poi proseguir dritti e trovarsi direttamente in viale Trieste.
Per chi viene dalla stazione dei treni: per i salutisti si propone un'allegra camminata per saggiare il livello di inquinamento di Pesaro oppure, molto più comodamente, un autobus essendo la stazione dei bus attaccata alla stazione.
Appena usciti della stazione troverete una rotatoria, proseguite verso sinistra, costeggiando l'ospedale e poi uno spazio verde di fianco alle vecchie mura, dopo qualche centinaio di metri troverete sulla destra un arco, Porta Rimini, attraversatelo e girate a sinistra.
Proseguite dritti, troverete un semaforo, girate a destra, continuate sempre dritti, come sopra se le indicazioni non sono scritte troppo male sul lato destro dovreste trovare un Blockbuster e guardando avanti la strada che curva verso destra, invece di seguire la strada che curva proseguite dritti e dopo duecento metri vi ritroverete in viale Trieste
A questo punto proseguite verso il porto e troverete la sede dell'università sul lato destro della strada circa cento metri dopo l'ultima stazione balneare.
Per chi volesse utilizzare i mezzi pubblici, le linee che collegano la stazione FS a viale Trieste 296 sono la 40 e la 9. Al seguente link la lista completa degli orari degli autobus.
Car Sharing... ovvero passaggi cercasi
Per venirsi incontro con i trasporti via macchina abbiam pensato di facilitare l'organizzazione e la socializzazione dei partecipanti a Conversazioni dal Basso mettendo a disposizione delle liste di chi offre dei passaggi in macchina e di chi li cerca.
Chi offre un passaggio
1- Fabio Giglietto (da Urbino a Pesaro con partenza verso le 8 e ritorno dopo cena - 4 posti disponibili)
2- Emiliano Germani offre un passaggio in macchina da Pesaro a Roma (ho 4 posti)
3-
Chi cerca un passaggio
1- Giuseppe Tempestini (da Roma a Pesaro, g.tempestiniatgmail.com)
2- Davide Bennato [Roma->Pesaro, ma forse si farà il biglietto del treno... :-( ]
3-
Come iscriversi?
Per modificare la pagina Wiki di Conversazioni dal Basso basta selezionare edit page, apparirà una schermata che vi richiederà una password, la password è david il nome della nostra mascotte.
Una volta inserita la pass avrete due possibilità di modifica della pagina, in html e in modalità punta e clicca, si consiglia l'utilizzo della seconda variante, più agile e meno impegnativa, adatta anche agli utenti meno esperti.
Partecipanti
1- Fabio Giglietto
2- Sara Aura
3- Roberta Bartoletti
4- Thomas Galli
5- Stefania Antonioni
6- Michele Morelli
7- Paola Fabriani
8- Antonio Marco Vitale
9- Luca Rossi
10- Adriano Gasparri
11- Anna Torcoletti
12- Antonio Bruno - Parteattiva - Osservatorio Politico
13- Giorgio Salvi
14- Giulio Gabbianelli
15- Lorenzo Giannini
16- Amedeo "La Faina" Santi
17- Arianna Cavazza
18- Miriam Pittioni
19- Edoardo Serretti
20- Federico Venturini
21- Davide gianky Bianchini
22- Elena Trombetta
23- Chiara Casadei
24- Serena Canu
25- Valentina Quaresima
26- Giuseppe Tempestini
27- Carlo Daniele
28- Daniele D'Asaro
29- Francesco Bellotti
33-manuelam
35-Claudio Sperindei
36- Damiano Albenzio
37- Giulia Raimondi
38- Massimo Giovanardi
39- Flavia Cangini
40- Sara Ronchi
41- Laura Cimino
42- Tiziana Vuerich
43- Silvia Monticelli
44- Monica Stolzini
45- Elena Orazi
46 - Laura Gemini
47 - Fabio Fornasari
48 - NapoliGayPress.it
49 - Jessica Stano
50 - Vincenzo Caico (Kokopelli, Alcamo.it)
51 - Filippo Zanier
52 -Sonia Zocchi
53 -nicolini giada
54 - politicaduepuntozero.it
55 - Benedetta Giannotti
56 - Antonio Sofi (webgol e spindoc)
57 - Vincenzo Cosenza (vincos e businessandblog)
58 - Fabio Cristi
59 - Gea Ducci
60 - Elena Zannoni
61 - Daniele Spada
62 - Tommaso Sorchiotti (t e m)
63 - Piergiorgio Degli Esposti
64 - Lella Mazzoli
65 - Giuseppe Granieri
66 - Diego Bianchi
67- Luca Conti
68 - Massimo Russo
69 - Vittorio Zambardino
70 - Antonella Napolitano
71 - Nicola Mattina
72 - Gabriele Arnesano
73 - Alberto Marinelli
74 - Ernesto Bruscia (nel pomeriggio)
75 - Fabrizio Rogazzo
76 - Davide Bennato
77 - Chiara Mistri (BlogAction)
78 - Carlo Schiavo (BlogAction)
79 - Raffaella Aeon
80 - Alessia Tarantino
81 - Caterina Mezzapelle
82 - Daniele Frulla
100- Giovanni Boccia Artieri
Per una panoramica completa degli iscritti consulta anche la pagine dell'evento su Facebook e su Upcoming.
Chi arriva a Pesaro la sera dell'8 maggio e ha bisogno di pernottare può prenotare in questi alberghi di Pesaro convenzionati con l'Università (prenotando ricordate che siete partecipanti al convegno dell'Università di Urbino con sede a Pesaro, e che usufruite delle tariffe convenzionate):
- Hotel Garden (sito | mappa): camera singola 40 euro, camera doppia 60 euro - tel. 0721 370263
- Hotel Rossini (sito | mappa): camera singola 50 euro, camera 80 doppia inclusa prima colazione - tel. 0721 32980
- Hotel Imperial (sito | mappa): camera doppia uso singola 45 euro, camera doppia 70 euro, camera tripla 80 euro inclusa prima colazione - tel 0721 370077.
Se questi alberghi dovessero finire le stanze, segnalatecelo qui sotto che provvediamo a segnalarne altri.
Chi mangia cosa, dove, come
Stiamo organizzando una cena ed un pranzo sociale per i giorni 8 e 9 maggio.
Se volete mangiare con noi aggiungete il vostro nome in coda alla lista entro domenica 4 maggio (per poter prenotare una sala adeguata).
Non dimenticate di specificare esigenze particolari (tipo cibo vegetariano, etc).
Cena del giorno 8 a Pesaro ore 21 presso ristorante il Polo Pasta e Pizza (V.le Trieste 209 Tel 0721 371472) a prezzo fisso convenzionato di 20 euro (ci scusiamo del cambiamento in corsa ma il ristorante precedentemente contattato ci ha cambiato le condizioni in corsa e non ci è piaciuto) Donna Amalia
1 - Fabio Giglietto
2 - Giovanni Boccia Artieri
3 - Laura Gemini
4 - Roberta Bartoletti
5 - Elena Trombetta
6 - Thomas Galli
7 - Luca Rossi
8 - Serena Canu (vegetariana ;)
9 - Antonio Sofi
10 - Stefania Antonioni
11 - Paola Fabriani
12 - Sara Aura
13 - Vincenzo Cosenza
14 - Giulio Gabbianelli
15 - Arianna Cavazza
16 - Filippo Zanier
17 - Michele Morelli
18 - Davide Bianchini
19 - Fabio Fornasari
20 - Tommaso Sorchiotti
21 - Lella Mazzoli
22 - Miriam Pittioni
23 - Giuseppe Granieri
24 - Romeo Pruno
25 - Davide Bennato (anche se la vedo durissima....)
26 - Raffaella Aeon (forse)
27 - Antonio Marco Vitale
La data per la prenotazione è scaduta (ma noi vi vogliamo bene lo stesso :) ): se qualcuno si è dimenticato di aggiungersi si metta in coda come riserva.
Pranzo del giorno 9 a Pesaro
1 - Fabio Giglietto
2 - Giovanni Boccia Artieri
3 - Laura Gemini
4 - Roberta Bartoletti
5 - Elena Trombetta
6 - Anna Torcoletti
7 - Giuseppe Tempestini
8 - Sara Aura
9 - Thomas Galli
10 - Luca Rossi
11 - Serena Canu (vegetariana ;)
12 - Antonio Sofi
13 - Stefania Antonioni
14 - Paola Fabriani
15 - Vincenzo Cosenza
16 - Giulio Gabbianelli
17 - Arianna Cavazza
18 - Fabio Cristi
19 - Stefano Pedrioli (non mangia carne)
20 - Filippo Zanier
21 - Michele Morelli
22 - Davide Bianchini
23 - Gea Ducci
24 . Fabio Fornasari
25 - Lorenzo Giannini
26 - Lella Mazzoli
27 - Giuseppe Granieri
28 - Diego Bianchi
29 - Luca Conti
30 - Massimo Russo
31 - Vittorio Zambardino
32 - Antonella Napolitano
33 - Nicola Mattina
34 - Miriam Pittioni
35 - Gabriele Arnesano
36 - Alberto Marinelli
37 - Davide Bennato
38 - Chiara Mistri (vegetariana )
39 - Carlo Schiavo (carnivoro e soprattutto ittiovoro)
40 - Antonio Marco Vitale
La data per la prenotazione è scaduta (ma noi vi vogliamo bene lo stesso :) ): se qualcuno si è dimenticato di aggiungersi si metta in coda come riserva.
Accesso a Internet
In tutta la sede dove si svolgerà il worskshop/seminariale, in alcune zone della città di Pesaro e a Urbino è presente Urbino Wireless Campus.
Chiunque desideri accedere a Internet gratuitamente nei giorni fra l'8 e il 10 aprile e disponga di un computer portatile wifi potrà usare gratuitamente Urbino Wireless Campus richiedendo l'attivazione di un proprio account ospite.
Per poter attivare l'account sarà necessario mostrare un proprio documento di identità.
Segnatevi qua sotto in modo da poter prevedere a grandi linee il numero di persone necessarie per il supporto di questo servizio:
1- Vincenzo Cosenza
2- Davide Bianchini
3- Davide Bennato
4- Elena Zannoni
5- Piergiorgio Degli Esposti (forse è ancora attivo quello del corso CPO non ne sono certo xò)
6- Fabio Cristi
7- Stefano Pedrioli
L'account viene creato il giorno stesso dell'arrivo ma se preferite evitare le fila potete scrivere un messaggio di posta elettronica a larica@soc.uniurb.it richiedendo l'attivazione del vostro account ed allegando una scansione di un vostro documento di identità valido.

Promozione
Stampate o modificate come e dove preferite: magliette, poster, asciugamani, racchette. Ma senza esagerare che l'inchiostro inquina.
Cartolina: formato Adobe Illustrator (pwd david)
Manifesto: formato Adobe Illustrator (pwd david)
Ribbon: formato PSD (pwd david)
Inserite il ribbon in un angolo del vostro sito. È facile, basta copiare il codice indicato ed incollarlo nel vostro template.





Conversazioni dal Basso su Twitter
Per inserire gadget di Conversazioni dal Basso nei vostri Blog o siti cliccate sul seguente link, basta selezionare il filmato e vi verrà dato il codice necessario,qui sotto un esempio dei filmati che potrete caricare
Conversazioni dal basso in rete (tag for flickr, delicious, technorati)
Comments (0)
You don't have permission to comment on this page.